CANONE UNICO PATRIMONIALE 2022
prorogata al 31 marzo esenzione canone unico e incremento risorse
Pertanto sono prorogate fino al 31 marzo le seguenti misure:
l'esonero dal pagamento del canone di cui all'articolo 1, c. 816 e seguenti della legge n. 160/2019 per le imprese di pubblico esercizio, titolari di concessioni o di autorizzazioni concernenti l'utilizzazione del suolo pubblico;
l'esonero dal pagamento del canone di cui all'articolo 1 c. 387 e seguenti della legge n. 160/2019 per titolari di concessioni o di autorizzazioni concernenti l'utilizzazione temporanea del suolo pubblico per l'esercizio del commercio su aree pubbliche;
le misure di semplificazione per la presentazione delle domande di nuove concessioni per l'occupazione di suolo pubblico o di ampliamento delle superfici già concesse: le domande sono presentate in via telematica all'ufficio competente dell'ente locale, con allegata la sola planimetria in deroga al regolamento di cui al DPR 160/2010, e senza applicazione dell'imposta di bollo di cui al DPR n. 642/1972;
le misure di semplificazione per la posa in opera temporaneasu vie piazze strade e altri spazi aperti di interesse culturale o paesaggistico, da parte dei titolari di pubblici esercizi, di strutture amovibili quali dehors, elementi di arredo urbano, attrzzature, pedane, tavolini, sedute e ombrelloni: la posa in opera non è subordinata al preventivo nulla osta dell'Ente di tutela;
Con precedente modifica introdotta dalle commissioni del senato e su proposta dell' ANCI era stata prorogata al 31 dicembre 2021 l'esenzione dal versamento del Canone Unico per le occupazioni effettuate dalle imprese di pubblico esercizio di cui all'art. 5 della L. 25/8/1991, n. 287 (ad esempio: occupazione con tavolini effettuate da esercenti l'attività di ristorazione) e le occupazioni temporanee per l'esercizio dell'attività mercatale.
canone per l'occupazione di spazi e aree pubbliche - COSAP;
imposta comunale sulla pubblicità e diritto sulle pubbliche affissioni;
canone per l'installazione dei mezzi pubblicitari.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
CANONE UNICO PATRIMONIALE 2022 | ![]() |
556 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Area 8 - Servizi Tributari |
---|---|
Referente: | Gaspare Caternicchia |
Indirizzo: | Piazza Comitato 1860 n. 26, 90036 Misilmeri (PA) |
Telefono: | 918711341 |
Fax: | - |
Email: | f.politi@comune.misilmeri.pa.it |
Email certificata: | servizitributari@pec.comune.misilmeri.pa |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.